Timeware
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA
    • DIGITAL TRANSFORMATION
    • MANAGED SERVICES
    • DATA MANAGEMENT SERVICE
    • DIGITAL CUSTOMER ENGAGEMENT
  • NEWS
  • BLOG
    • DIGITAL TRANSFORMATION
    • CUSTOMER ENGAGEMENT
  • CASE HISTORY
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu

La gestione degli Incident con IVANTI Service Manager: il caso CARGLASS

L’estensione dei nostri servizi ha determinato il bisogno di gestire in maniera diversa i ticket e gli incident per il primo livello IT, senza però stravolgere il consueto workflow. Con IVANTI Service Manager, i precedenti processi e le soluzioni specialistiche si sono consolidati in un’unica e moderna soluzione, semplificandone l’implementazione e l’operatività.

Dipartimento ITCarglass
AnteriorePosteriore

L’AZIENDA

Carglass, gruppo Belron, è la società specialista in Italia per la riparazione dei parabrezza e la sostituzione dei cristalli delle auto. 

Dal 2017 Carglass opera anche nel campo della carrozzeria, tramite Centri di proprietà e Centri affiliati. Il servizio carrozzeria offerto da Carglass, è strutturato per offrire al cliente un servizio di alta qualità tramite carrozzerie selezionate su tutto il territorio nazionale, caratterizzate dai più moderni ed evoluti sistemi di lavorazione, che rispondono pienamente agli elevati standard richiesti da Carglass ai propri affiliati. 

Carglass ha sede in 32 Paesi e serve circa 8 milioni di clienti. In Italia ha circa 450 punti di assistenza sul territorio che servono 300.000 automobilisti. 

LA SFIDA

Con l’espansione dei servizi aziendali Carglass necessitava di uno strumento integrato di service management e asset management, velocemente implementabile, altamente customizzabile e di facile utilizzo per gli utenti. 

In un’unica soluzione abbiamo implementato i processi di Incident, Service Request, Change e Asset Management per i 1.000 utenti delle diverse sedi italiane. 

LA SOLUZIONE

Ivanti Service Manager ha aiutato Carglass nella gestione e tracciabilità degli Incident IT e non IT, ottimizzando le attività di operations, rendendo gli utenti operativi ed i clienti più soddisfatti. 

Al fine di sgravare l’IT da task a loro imputabili Carglass ha deciso di puntare su una logica di processi self service, automatizzando quindi la richiesta di servizi e la sua delivery. 

La soluzione flessibile di Ivanti ha anche permesso l’integrazione nello stesso prodotto di alcune funzionalità proprie dell’asset management come la gestione dei contratti, delle manutenzioni e delle scadenze in modo da avere visibilità del ciclo di vita dell’asset. 

I RISULTATI

Il vantaggio di Ivanti per Carglass è quello di avere più soluzioni integrate in un’unica piattaforma, il che rende il prodotto efficiente e vicino all’operatività. Gli utenti hanno adottato velocemente uno strumento nuovo e il dipartimento IT ha ottimizzato il livello di servizio rendendo utenti e clienti più soddisfatti. 

Nei progetti futuri rientra l’estensione di uso delle funzionalità di asset management all’ufficio acquisti con la gestione del ciclo di vita e dei contratti dei dispositivi mobili e l’utilizzo da parte di HR delle funzionalità di onboarding e offboarding degli utenti. 

I Numeri del Progetto

1000

utenti interni alla sede Italiana

450

Punti Assistenza

-50%

di Service Request sgravate dall’IT e gestite in modalità Self Service

Ivanti logo

Ultime news

  • WEBINAR 3/06 – BEHIND RETAIL & HOSPITALITY20 Maggio 2021 - 13:55
  • Press Release: nasce BOT’SUP! da Timeware e Optimist23 Febbraio 2021 - 11:42
  • Timeware e Gamba Bruno a Future Lab 20213 Febbraio 2021 - 16:51
  • Press Release – Nasce Timeware Innovation10 Dicembre 2020 - 17:08

Contatti Rapidi

Palazzo F5 – Strada 1
20090 – Assago Milanofiori (MI)
Email: info@timeware.it
Telefono: +39 02 87209260

Contattaci

Per informazioni su soluzioni e prodotti o per richiedere l’iscrizione alla newsletter e rimanere aggiornato su tutte le news

© Copyright | Timeware Digital SRL | P.Iva: 03844210967 | Web Design by: Alkimedia, realizzazione siti web | Informativa sulla privacy & Cookie policy
Business Case Biesse Group Biesse logo Business Case Copernico
Scorrere verso l’alto