Timeware
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA
    • DIGITAL TRANSFORMATION
    • MANAGED SERVICES
    • DATA MANAGEMENT SERVICE
    • DIGITAL CUSTOMER ENGAGEMENT
  • NEWS
  • BLOG
    • DIGITAL TRANSFORMATION
    • CUSTOMER ENGAGEMENT
  • CASE HISTORY
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu

Articoli

TW_e_Carglass
News

Automazione dei processi: Timeware implementa Ivanti per Carglass

Timeware e Carglass, un altro caso di successo nell’implementazione della tecnologia Ivanti per la gestione del processo di Incident a supporto di utenti sia di sede che di rete (centri assistenza).

Potenza, integrazione, flessibilità e customizzazione hanno portato Carglass alla scelta di una soluzione allineata ai bisogni aziendali.

L’azienda

Carglass, gruppo Belron, è la società specialista in Italia per la riparazione dei parabrezza e la sostituzione dei cristalli delle auto.
Dal 2017 Carglass opera anche nel campo della carrozzeria, tramite Centri di proprietà e Centri affiliati. Il servizio carrozzeria offerto da Carglass, è strutturato per offrire al cliente un servizio di alta qualità tramite carrozzerie selezionate su tutto il territorio nazionale, caratterizzate dai più moderni ed evoluti sistemi di lavorazione, che rispondono pienamente agli elevati standard richiesti da Carglass ai propri affiliati.

Carglass ha sede in 32 Paesi e serve circa 8 milioni di clienti. In Italia ha circa 450 punti di assistenza sul territorio che servono 300.000 automobilisti.

La sfida

Con l’espansione dei servizi aziendali Carglass necessitava di uno strumento integrato di service management e asset management, velocemente implementabile, altamente customizzabile e di facile utilizzo per gli utenti.
In un’unica soluzione abbiamo implementato i processi di Incident, Service Request, Change e Asset Management per i 1.000 utenti delle diverse sedi italiane.

La soluzione

Ivanti Service Manager ha aiutato Carglass nella gestione e tracciabilità degli Incident IT e non IT, ottimizzando le attività di operations, rendendo gli utenti operativi ed i clienti più soddisfatti.
Al fine di sgravare l’IT da task a loro imputabili Carglass ha deciso di puntare su una logica di processi self service, automatizzando quindi la richiesta di servizi e la sua delivery.
La soluzione flessibile di Ivanti ha anche permesso l’integrazione nello stesso prodotto di alcune funzionalità proprie dell’asset management come la gestione dei contratti, delle manutenzioni e delle scadenze in modo da avere visibilità del ciclo di vita dell’asset.

I risultati e progetti futuri

Il vantaggio di Ivanti per Carglass è quello di avere più soluzioni integrate in un’unica piattaforma, il che rende il prodotto efficiente e vicino all’operatività. Gli utenti hanno adottato velocemente uno strumento nuovo e il dipartimento IT ha ottimizzato il livello di servizio rendendo utenti e clienti più soddisfatti.
Nei progetti futuri rientra l’estensione di uso delle funzionalità di asset management all’ufficio acquisti con la gestione del ciclo di vita e dei contratti dei dispositivi mobili e l’utilizzo da parte di HR delle funzionalità di onboarding e offboarding degli utenti.

Leggi l’articolo per saperne di più.

#timeware

#ivanti

#carglass

#Service Manager

(Fonte: https://inno3.it/2019/07/12/carglass-gestione-efficace-di-incidenti)

29 Luglio 2019/da Timeware
https://www.timeware.it/wp-content/uploads/2019/07/TWeCarglass.jpg 1017 1875 Timeware /wp-content/uploads/2018/03/soluzioni-it-per-aziende.png Timeware2019-07-29 14:00:022019-07-29 22:59:08Automazione dei processi: Timeware implementa Ivanti per Carglass
Copertina Evento Interchange 12 giugno 2019
News

Interchange Unplugged Milano

Potere dell’IT Unificato? Come?

Per la prima volta Ivanti organizza Interchange Unplugged a Milano: 12 Giugno 2019.

Ivanti condividerà la propria visione sull’IT transformation e parlerà del Potere dell’IT Unificato. Verranno affrontati i temi più caldi della Digital Transformation.

Timeware sarà presente con i propri consulenti e testimonial, in qualità Gold Sponsor dell’Evento.

Sarà un’ottima opportunità per incontrare gli esperti di Ivanti e di Timeware con cui condividere le proprie esperienze e trovare risposte e soluzioni alle proprie necessità.

Un’agenda molto ricca: roadmap prodotti, scenari d’uso Unified IT, casi di successo, networking e confronti con colleghi ed operatori del settore.

Vieni a scoprire come Interchange Unplugged sia diventato l’evento di riferimento per le figure IT delle moderne aziende “digitali” private e della pubblica amministrazione.

Interchange Unplugged. Un giorno a portata di mano.

Per maggiori informazioni e per iscriversi fai click QUI.

 

#timeware

#Ivanti

#Interchange

#DigitalTransformation

29 Aprile 2019/da Timeware
https://www.timeware.it/wp-content/uploads/2019/04/cover_interchange.jpg 936 1349 Timeware /wp-content/uploads/2018/03/soluzioni-it-per-aziende.png Timeware2019-04-29 09:19:542019-04-29 09:33:53Interchange Unplugged Milano
News

Scopri come gestire i tuoi Asset aziendali

Hai visibilità di quanti asset hardware e software ci sono in azienda?

Come gestisci il ciclo di vita degli asset?

Ottimizzi i costi relativi alle licenze software sfruttando il concetto di reclamation delle licenze inutilizzate?

Hai subito controlli e audit da parte dei software vendor?

Oggi sempre più si parla di gestione degli asset per questioni di policy, compliance e gestione dei costi aziendali. E’ fondamentale sapere quali asset ci sono in azienda. Sapere dove si trovano, quali costi comportano ed avere visibilità del loro utilizzo, lungo l’intero ciclo di vita sono temi che non riguardano solo l’IT.

Timeware organizza, insieme al vendor Ivanti, un evento sulla corretta gestione degli Asset aziendali, delle caratteristiche della tecnologia, delle  funzionalità, oltre ad una dimostrazione live della piattaforma.

Vieni il 19/12/18 alle 9.30 presso Clubhouse Brera a Milano per saperne di più o scrivi a info@timeware.it

12 Dicembre 2018/da Timeware
https://www.timeware.it/wp-content/uploads/2018/12/asset-management.jpeg 423 634 Timeware /wp-content/uploads/2018/03/soluzioni-it-per-aziende.png Timeware2018-12-12 16:18:082018-12-12 16:39:38Scopri come gestire i tuoi Asset aziendali
Ivanti_AldoRimondo_image
News

Endpoint management, intervista al CM Ivanti Aldo Rimondo

Intervistiamo Aldo Rimondo, Country Manager Italy & Iberia di Ivanti, che traccia per noi la visione del brand, le strategie e delinea il rapporto con i partner e il canale.

– Chi è Ivanti? 
Ivanti è un’azienda multinazionale che sviluppa tecnologie per la governance dell’IT. Nata nel 1985 e nota fino al 2017 come Landesk, ha ampliato la propria offerta rispetto all’endpoint management di cui è leader indiscussa. A questa area tecnologica si sono aggiunte soluzioni per la sicurezza (in particolare il patching, gestione dei privilegi e blocco del ransomware), l’asset management (HW e SW), il service management ed infine l’identity management.

– Come si posiziona sul mercato italiano e globale? 
Ivanti è leader nell’ambito dell’endpoint management. Ma anche nelle aree tecnologiche che sono state aggiunte, l’azienda ha fatto acquisizioni significative per proporre prodotti all’avanguardia e consolidati in modo da rispondere alle esigenze di chi gestisce l’IT con strumenti che permettono un elevato livello di automatizzazione e controllo. L’area di principale interesse è ancora l’endpoint management che, diversamente da quanto si possa ritenere, è un ambito in cui molte aziende non hanno strumenti evoluti ed efficaci.
Inoltre, il proliferare di dispositivi mobili ha reso più onerosa la gestione per gli IT Manager. La sicurezza è tornata ormai ad occupare uno spazio importante negli investimenti ed in particolare la correzione delle vulnerabilità è una priorità. Anche in questo settore siamo leader di mercato riuscendo a gestire tutte le componenti software, Sistemi Operativi ed applicazioni.

L’asset management è un altro ambito di fermento sia per gli IT Manager che per i CFO perché incide su Compliance, ottimizzazione dei costi (uso del software) e sicurezza. Il service management (ne avevamo già accennato in questo articolo tratto dal Blog di Ivanti) inizia ad avere interesse perché, attraverso il ridisegno dei processi, ha l’obiettivo di migliorare il servizio che l’IT eroga ai propri clienti (il business). In tutte queste aree forniamo tecnologie interoperabili, solide ed innovative. La somma delle nostre tecnologie consente di avere una seria gestione unificata dell’IT, obiettivo importante degli IT manager in quanto bilancia la necessità di controllo con la flessibilità, la velocità e la facilità d’uso per gli utenti.

– Quali sono gli obiettivi di crescita per il medio periodo? Quali strategie adotterete per accelerare la crescita?
Gli obiettivi sono ambiziosi ma rispecchiano le possibilità che le nostre soluzioni offrono. Negli incontri con i clienti ci sono sempre spunti ed ambiti in cui le nostre tecnologie possono portare importanti benefici. La strategia si basa su una proposta chiara che aiuta gli IT manager nelle sfide portate dalla Digital Transformation, un’offerta di prodotti solidi ed integrati, un ecosistema di partner in grado di proporre e supportare le nostre soluzioni

– Quali sono i mercati che andate a indirizzare con maggiore priorità? Perché?
Le nostre tecnologie non hanno una connotazione “verticale” in quanto sono soluzioni indispensabili per la gestione dell’IT. Perciò sono applicabili a qualunque tipologia di organizzazione. È tuttavia importante sottolineare che sono apprezzate soprattutto dalle organizzazioni che stanno procedendo velocemente con la digital transformation e che quindi hanno una forte attenzione alla sicurezza, all’ottimizzazione dei costi ed alla user experience.

– Qual è il vostro rapporto con i partner e il canale? Come siete organizzati?
Landesk è presente sul mercato da oltre 30 anni ed abbiamo diversi partner “storici” focalizzati principalmente sulle soluzioni di endpoint management. In seguito alla fusione con Heat Software e alla nascita di Ivanti, e di conseguenza all’ampliamento delle tecnologie offerte, si è reso necessario un cambiamento radicale e l’avvio di una ricerca di nuovi partner con differenti competenze.
In particolare, alcune aziende che ora fanno parte di Ivanti, in passato, lavoravano in maniera parzialmente diretta sui clienti finali, ma da inizio 2018 l’azienda a livello globale ha deciso di sposare un modello di vendita totalmente tramite canale, avvalendosi di una rete di partner per la commercializzazione delle proprie soluzioni.
Reclutamento di nuovi potenziali partner, sviluppo degli stessi e della loro formazione sono i principali obiettivi. L’ottica è di costruire una rete di partner solida, che sia in grado di essere il più possibile trasversale a livello di competenze, al fine di portare sul mercato le nostre soluzioni di IT Unificato.

– Ivanti Partner Program: quali sono i tratti distintivi e i vantaggi per i partner?
Questo è stato un anno importante per il Partner Program di Ivanti, in primis per il passaggio al modello a 2-tier, per il quale abbiamo selezionato due distributori a valore per lo sviluppo del canale italiano, Computer Gross Italia e Ready Informatica, sia per la totale revisione del programma in sé. Il programma, altamente remunerativo è basato su livelli (Basic, Silver, Gold e Platinum) definiti dal fatturato e dalle competenze del partner.

Esiste un programma di Technical Reward, molto innovativo, che premia tramite rebate qualsiasi partner con competenze che sia proattivo e porti avanti in autonomia attività di pre-vendita, tenendo in considerazione anche società di consulenza che non sono interessate a rivendere i prodotti e/o ad implementarli ma diffondono il verbo sul mercato, eseguono attività come demo/POC e di conseguenza ci aiutano ad espandere la nostra presenza sul territorio. L’offerta è molto ampia e il canale ancora in fase di avvio, pertanto sicuramente possiamo aprire nuovi sbocchi commerciali ai rivenditori interessati a collaborare con noi, aumentando reciprocamente il business.

 

Scritto da Daniele Preda @techfromthenet.it

30 Luglio 2018/da Timeware
https://www.timeware.it/wp-content/uploads/2018/07/Ivanti_AldoRimondo.jpg 493 740 Timeware /wp-content/uploads/2018/03/soluzioni-it-per-aziende.png Timeware2018-07-30 15:23:382018-07-30 15:23:38Endpoint management, intervista al CM Ivanti Aldo Rimondo
SOLE24ORE_23_6_2018
News

Qualità Timeware Digital: Modernizzazione e sicurezza a tutela dei processi interni

Timeware Digital è un’azienda milanese fondata nel 2003 che ha focalizzato le proprie attività in ambito di System Integrator e di Process Automation allo scopo di aiutare i propri clienti a modernizzare, integrare e mettere in sicurezza i processi interni, riuscendo così a restituire valore ed efficienza alla propria attività, in particolar modo nella relazione mercato-azienda-utente.

Le strategie che hanno segnato l’attività di Timeware Digital sono ispirate da Alessandro Salberini, general manager dell’azienda. Ed è lui a spiegare quali sono stati i punti fondamentali dai quali è partito e come ha lavorato per lo sviluppo della sua attività. Racconta Salberini: «La trasformazione digitale è un processo impegnativo per le imprese; i dipartimenti IT operano spesso in un contesto contrastante, ricoprendo allo stesso tempo la tradizionale funzione di utility, ma anche di abilitatore per lo sviluppo del business, il tutto con la necessità di abbattere i budget operativi. Attraverso il nostro team di Professional Service e l’utilizzo delle piattaforme software IVANTI, specializzate nella gestione dell’IT Unificato, automatizziamo e mettiamo in efficienza i processi, siano essi IT o di Business. Consentiamo una visione sicura e condivisa tra le diverse funzioni aziendali delle informazioni disponibili. Aiutiamo a ridurre i costi operativi per liberare risorse a favore dello sviluppo del business. All’ IT offriamo soluzioni e consulenza per la gestione centralizzata degli End Point, dell’Asset Management, per la SW License Optimization, per la Security e il Service Management. Per il Business ci focalizziamo in particolare sull’automazione dei processi di Human Resource, Legal, Facility, Documentale».

 

Fonte: Il Sole 24 Ore

25 Giugno 2018/da Timeware
https://www.timeware.it/wp-content/uploads/2018/06/SOLE24ORE_23_6_2018_-TIMEWARE-DIGITAL.jpg 1080 1080 Timeware /wp-content/uploads/2018/03/soluzioni-it-per-aziende.png Timeware2018-06-25 10:34:422018-06-25 10:47:22Qualità Timeware Digital: Modernizzazione e sicurezza a tutela dei processi interni
ivanti_post_webservice
News

Delivering Profiles Through a Web Service: Ivanti Environment Manager

Over the last couple of weeks, the EUC community has been buzzing with tweets, blogs, and news that some vendors now support cloud-friendly storage options in their profile management solutions. This applies to both cloud-hosted and on-prem Windows desktops, and is part of the ongoing industry shift to put control planes and infrastructure in the cloud, whether that is a private cloud, AWS or Azure.

The question is: Are they simply solving a problem that each vendor created themselves by using non-cloud friendly storage options in the first place?

Native roaming profiles functionality built into Windows is useless in today’s hybrid and ever-changing world. We all recognize that we live in a mix of non-persistent VDI, DaaS, RDSH and Windows 10 (as a service) where simple profile roaming based on SMB file shares is never going to cut it, and with the commoditization of the profile market the industry needs to look to unique solutions that are use cloud-era tech and web services.

Ivanti Environment Manager

Ivanti Environment Manager is unique in comparison and doesn’t have the challenge around storage when you move to the cloud. It doesn’t use SMB file shares to store profile data (although it can if you want!) and therefore doesn’t need a cloud storage version or connector either. Instead Environment Manager has been using a 3-tier, IIS and SQL infrastructure since 2008. This allows Ivanti to deliver cross-platform personalization, at massive scale, regardless of how the desktop is delivered.

A recent development we have been piloting with multiple customers is to switch to Azure SQL as the backend database, with the advantage that Microsoft takes care of management, replication and backups. This underlines the power of a web services approach and requires no special connectors or modifications. It also allows additional management capabilities such as bulk updates, rollbacks, reporting and auditing. It also delivers HTTPS secure communications and enables load balancers and failover to plan for massive scale and business continuity.

Ivanti GeoSync Technology Finally, for organizations spanning geographies that require multiple personalization stores, Ivanti’s unique and efficient GeoSync technology replicates select user profiles without any SQL enterprise functionality, ideal for roaming users, but more importantly for hybrid infrastructure with data centers split between cloud and on-premises deployments.

Finally, when we look at Citrix Cloud, which moves the Citrix control plane into the cloud for managing any combination of on-premises or cloud-hosted virtual desktops, Ivanti Environment Manager’s unique approach also provides unique benefits in roaming profiles in a secure, cloud-friendly way between those environments, as illustrated below:

Our customers tell us that cloud-delivered desktops and Citrix Cloud is something they are eagerly pursuing. One thing is sure: The world will continue to be a hybrid of physical and virtual desktops, and on-premises and cloud infrastructure for the foreseeable future.

 

Source: IVANTI Blog

25 Maggio 2018/da Timeware
https://www.timeware.it/wp-content/uploads/2018/06/ivanti_post.jpg 390 591 Timeware /wp-content/uploads/2018/03/soluzioni-it-per-aziende.png Timeware2018-05-25 16:25:532018-06-11 09:35:51Delivering Profiles Through a Web Service: Ivanti Environment Manager

Ultime news

  • WEBINAR 3/06 – BEHIND RETAIL & HOSPITALITY20 Maggio 2021 - 13:55
  • Press Release: nasce BOT’SUP! da Timeware e Optimist23 Febbraio 2021 - 11:42
  • Timeware e Gamba Bruno a Future Lab 20213 Febbraio 2021 - 16:51
  • Press Release – Nasce Timeware Innovation10 Dicembre 2020 - 17:08

Contatti Rapidi

Palazzo F5 – Strada 1
20090 – Assago Milanofiori (MI)
Email: info@timeware.it
Telefono: +39 02 87209260

Contattaci

Per informazioni su soluzioni e prodotti o per richiedere l’iscrizione alla newsletter e rimanere aggiornato su tutte le news

© Copyright | Timeware Digital SRL | P.Iva: 03844210967 | Web Design by: Alkimedia, realizzazione siti web | Informativa sulla privacy & Cookie policy
Scorrere verso l’alto